Under 22: un rigore e due reti d’autore costano la sconfitta all’Academy, sul momentaneo 1-1 con Marfella

La sfida tra Pennarossa e San Marino Academy si conferma equilibrata e vivace, come avvenuto nei due precedenti ed unici anni di attività del club che conta esclusivamente su calciatori di età non superiore ai 22 anni. Dopo un paio di incursioni infruttuose, la squadra di Ricchiuti passa a condurre – complice un calo di concentrazione della retroguardia biancazzurra. Una punizione battuta rapidamente schiude al contatto passibile di calcio di rigore per Mineo: dal dischetto si presenta Mattia Pintore, che batte Cenci – oggi al debutto stagionale a difesa della porta dell’Academy. L’estremo deve poi superarsi per evitare il raddoppio dello stesso Pintore, partecipando così al rientro in partita – anche dal punto di vista del risultato – per la squadra di Roberto Di Maio. Peraltro, sempre tramite penalty: il quinto rigore assegnato sul sintetico di Acquaviva in poco più di ventiquattr’ore e due partite, è calciato con precisione da Marfella per l’1-1 di metà frazione. In precedenza, Zahir aveva dilapidato una grandissima chance per segnare il secondo gol del Pennarossa. Cosa che riesce all’attaccante una manciata di minuti dopo la mezz’ora, grazie ad una splendida giocata nello stretto. Messo in moto da un rimpallo in area di rigore, l’ala di Ricchiuti è agile nello spostarsi il pallone sul destro e infilare la porta dell’Academy in diagonale. La replica dei Biancazzurrini non si fa attendere e sugli sviluppi di una punizione di Renzi, non trattenuta da Tordella, Domeniconi sbatte col mancino sulla traversa.

Il secondo tempo si assesta su ritmi più blandi, con il Pennarossa principalmente preoccupato a gestire il vantaggio di misura anziché andare alla ricerca della rete della tranquillità. Soluzione che paga per il club di Chiesanuova, mai in affanno nella prima porzione di ripresa e pure pungente con l’iniziativa di Zahir ed il colpo di testa del subentrato Ricci. Al 73’ ci vuole invece tutta l’elasticità di Tardella per negare a Della Balda la rete del 2-2: il destro a giro del centrocampista sammarinese, ben indirizzato, viene prolungato in corner da un prodigioso intervento dell’estremo difensore del Pennarossa. Scampato il pericolo, la squadra di Ricchiuti si porta a distanza di sicurezza grazie alla coraggiosa e meravigliosa giocata di Pintore: il capitano calcia al volo da oltre trenta metri, su sponda di un compagno, per punire il posizionamento avanzato di Cenci, che non avrebbe potuto immaginare una soluzione tanto sorprendente. Gol d’autore per Mattia Pintore, che regala tre punti pesanti al Pennarossa e punisce oltre i propri demeriti la San Marino Academy Under 22.


Campionato Sammarinese 2025-26, 8° giornata | Pennarossa-San Marino Academy 3-1

 

SAN MARINO ACADEMY (3-4-2-1)

Cenci; D’Addario (62’ F. Ciacci), Domeniconi, Zavoli; Tamagnini (54’ Protti), Della Balda, Righi (54’ Cervellini), S. Gasperoni (34’ Riccardi); Renzi, Valentini (62’ Molinari); Marfella

A disposizione: Borasco, Grazioso, Mularoni, Casadei

Allenatore: Roberto Di Maio

 

PENNAROSSA (4-2-3-1)

Tordella; Arlotti (68’ Martini), Grieco, Santi, Depaoli; Domini, Azzurro; Dulcetti (80’ Tumidei), Gregori, Zahir (63’ Ricci); Pintore

A disposizione: Lazzarini, Boschi, Cobo, Drudi, Fabbri

Allenatore: Adrian Ricchiuti

 

Arbitro: Francesco Mineo

Assistenti: Fabrizio Morisco, Manuel Bellavista

Quarto ufficiale: Giuseppe Covi

Marcatori: 19’ (r) e 79’ Pintore, 26’ (r) Marfella, 33’ Zahir

Ammoniti: Della Balda, Tamagnini, Domini, Riccardi, Molinari, Renzi


Ufficio Stampa

 

 

Le foto ed i progetti grafici reperibili sui canali di informazione e social network della SMAcademy sono liberamente utilizzabili, riconoscendo i diritti di immagine alla ©SMAcademy

Condividi